
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo
Il cammino sinodale


Facciamoci sempre più compaginare dallo Spirito Santo, per essere sempre più Chiesa sinodale e accolita
don Corrado Lorefice - Arcivescovo di Palermo
Gli obiettivi del Sinodo
- Fare memoria del modo in cui lo Spirito ha guidato il cammino della Chiesa nella storia e ci chiama oggi ad essere insieme testimoni dell’amore di Dio.
- Vivere un processo ecclesiale che implichi la partecipazione e l’inclusione di tutti, che offra a ciascuno – in particolare a coloro che per varie ragioni si trovano marginalizzati – l’opportunità di esprimersi e di essere ascoltati per contribuire all’edificazione del Popolo di Dio.
- Riconoscere e apprezzare la ricchezza e la diversità dei doni e dei carismi che lo Spirito dispensa liberamente per il bene della comunità e a beneficio dell’intera famiglia umana.
-
Sperimentare modalità di esercizio della responsabilità che siano condivise al servizio dell’annuncio del Vangelo e dell’impegno a costruire un mondo più bello e più ospitale.
-
Esaminare il modo in cui nella Chiesa sono vissuti la responsabilità e il potere, così come le strutture di governo, evidenziando e cercando di convertire i pregiudizi e le pratiche devianti non radicate nel Vangelo
- Riconoscere la comunità cristiana come un soggetto credibile e un partner affidabile per impegnarsi in cammini di dialogo sociale, di guarigione, di riconciliazione, d'inclusione e di partecipazione, di ricostruzione della democrazia, di promozione della fraternità e dell'amicizia sociale.
- Rinnovare e rafforzare le relazioni tra i membri delle comunità cristiane, così come tra le comunità e altri gruppi sociali, come ad esempio comunità di credenti di altre confessioni e religioni, organizzazioni della società civile, movimenti popolari, ecc.
-
Promuovere la valorizzazione e l'appropriazione dei frutti delle recenti esperienze sinodali a livello universale, regionale, nazionale e locale.
Il cammino nella nostra Arcidiocesi
21 maggio 2021
1. Dalla Segreteria generale
21 maggio 2021
25-26 giugno 2021
2. Nell'Arcidiocesi di Palermo
Leggi l'estratto del verbale
6 agosto 2021
3 Lettera dell'Arcivescovo
6 agosto 2021
24-25 settembre 2021
4. Assemblea Pastorale
+ Intervento del Cardinale Grech
+ Sintesi degli interventi in assemblea
5 ottobre 2021
5. Assemblea del clero
Assemblea unitaria del clero nella parrocchia Maria SS. Mediatrice.
Si discute del cammino sinodale diocesano.
5 ottobre 2021
9-10 ottobre 2021
6. Apertura del Sinodo
17 ottobre 2021
7. Apertura del cammino diocesano
17 ottobre 2021
27 ottobre 2021
8. Incontro di avvio col Vescovo
28 ottobre 2021
9. Incontro nazionale referenti
28 ottobre 2021
4 novembre 2021
10. Riunione équipe
9 novembre 2021
11. Incontri vicariati
9 novembre 2021
11 novembre 2021
12. Seconda riunione équipe
16 novembre 2021
13. L’equipe sinodale si riunisce online
16 novembre 2021
21 novembre 2021
14. Progettazione sito
23 novembre 2021
15. Riunione Equipe
23 novembre 2021
24 novembre 2021
16. Lettera facilitatori
2 dicembre 2021
17. Riunione équipe online
2 dicembre 2021
9 dicembre 2021
18. Incontro nazionale referenti
11 dicembre 2021
19. Prima revisione del sito
11 dicembre 2021
22 dicembre
20. Incontro d'équipe
23 dicembre 2021
21. Il sito è ormai "quasi" pronto
23 dicembre 2021
25 dicembre 2021
22. E' Nato il sito
28 dicembre 2021
23. Gli strumenti per formazione sono pronti
28 dicembre 2021
5 gennaio 2022
24. Incontro dell'équipe diocesana
7 gennaio 2022
25. Incontro per i facilitatori
7 gennaio 2022
13 gennaio 2022
26.Incontro col consiglio episcopale
25 gennaio 2022
27. Riunione dell’ Equipe diocesana per il sinodo
25 gennaio 2022
27 gennaio 2022
28. Incontro con i Direttori degli uffici pastorali
31 gennaio 2022
29. Con i monasteri in cammino
31 gennaio 2022
3 febbraio 2022
30. Il cammino sinodale nella missione speranza e carità
8 febbraio 2022
31. Riunione Equipe diocesana del Sinodo
8 febbraio 2022
9 febbraio 2022
32. Incontro referenti diocesani
18-19 marzo 2022
33. Incontro con l'equipe nazionale
18-19 marzo 2022
23 marzo 2022
34. Incontro dell'equipe diocesana
31 marzo 2022
35. Scadenza consegna sintesi
31 marzo 2022
5 aprile 2022
36. Incontro dell'équipe diocesana
22 aprile 2022
37. Equipe diocesana a lavoro con l'Arcivescovo.
22 aprile 2022
29 aprile 2022
38. Assemblea presinodale diocesana
30 aprile 2022
39. Invio sintesi
30 aprile 2022

In cammino con le Chiese di Italia
Le tre fasi
2021-2022
Fase narrativa/1
2021-2022
2022-2023
Fase narrativa/2
2023-2024
Fase sapienziale
2023-2024
2024-2025
Fase profetica
2025
Assemblea nazionale
2025
2025-2030
Fase di attuazione nelle diocesi